Napoleone Bonaparte non venne mai a Roma ma sua moglie abitò a Palazzo Bonaparte a piazza Venezia, angolo via del Corso, fino alla morte (1836). Ancora esiste (visibile dalla strada) il balcone chiuso da una griglia dietro la quale passava i pomeriggi osservando il...
La fontanella prende il nome dal pastificio tra le cui entrate era inserita, ossia tra il civico 13 e 14. Oggi è in vicolo della Spada d’Orlando, in prossimità dell’incrocio con via de’ Pastini, al di sopra della quale è murata una lapide che così...
La genesi del Monte Testaccio è in stretta connessione con la vicina presenza del Tevere che era utilizzato come via fluviale per il trasporto delle merci. E’ infatti nel rapporto tra il fiume e la vasta pianura a sud dell’Aventino che va inquadrata la scelta, verso...